- Si considera il 9 Giugno come data del suo compleanno poiché la medesima del suo primo debutto cinematografico nel 1934
- È nato lo stesso giorno di Johnny Depp e Michael J. Fox
- È nato in realtà il 13 Marzo ed era un Venerdì, come spiegato in un albo del 1941 – Anche la targa della sua macchina è sfortuna: 313
- È stato protagonista di un corto contro il nazismo, del 1943
- Vinse un Oscar proprio per questo corto ed un altro per “Il reato di Paperino”
- Ha presentato gli Oscar nel 1958
- Ha la sua stella personale nella Walk of Fame ottenuta a 70 anni, nel 2004
- Nella versione americana il suo nome completo è Donald Fanterloy Duck
- Il suo nome completo in italiano è Paolino Paperino
- In tutta la sua carriera non ha mai indossato pantaloni, eccezion fatta per alcuni costumi da bagno
- Esistono solo 2 voci ufficiali di Paperino, una quella di Clarence Nash e l’altra quella di Tony Anselmo, suo allievo. Il secondo lo sostituì alla scomparsa del primo nel 1983
- Nelle prime versioni, Paperino aveva il becco molto più lungo e le mani assomigliavano molto a delle piume
- È il personaggio Disney apparso in più film in assoluto
- È la mascotte ufficiale dell’universo dell’Oregon
- A proposito di ciò, per i suoi 50 anni fu nominato membro onorario dell’Università e furono raccolte circa 3000 firme su di un unico rotolo per celebrare l’avvenimento. Il rotolo è ancora custodito negli archivi Disney
- Ha una sorella gemella di nome Della, madre dei suoi tre nipoti (gemelli anch’essi)
- Suo padre si chiama Quackmore e sua madre Hortensia
- È il quinto fumetto più pubblicato al mondo dopo Superman, Spiderman, Batman e Wolverine
- Prima di Paperina, in un corto del 1937 era Donna Duck al centro delle attenzioni di Paperino
- L’asteroide 12410 scoperto nel 1995 da P. Sicoli e P. Ghezzi, fu chiamato propri Paperino
- Il verso che lo rese celebre si scrive “Sberequeck!”
- È affetto da daltonismo parziale
- Per registrare la voce di Paperino si uso un microfono speciale chiamato Neumann TLM-170
- È il protagonista di un corto educativo utilizzato anche nelle scuole: Paperino e il regno della Matemagica
- È protagonista di un videogioco: Operazione Papero ma ha partecipato anche in molti altri tra cui Kingdom Hearts
- Ha ben 3 alterego: Paperink (o PK), agente Qu-Qu 7 al servizio della P.I.A. e Double Duck
- In onore del suo 85simo compleanno, su Topolino, gli hanno dedicato ben 5 copertine componibili in un unico grande disegno
- Ha passato la sua infanzia a Quack Town
- A questo proposito esiste un’intera saga fumettistica dedicata alle avventure di un giovane Paperino chiamata Paperino Paperotto
- Il suo debito con zio Paperone non si sa a quanto ammonti poiché la lista si allunga e accorcia di continuo
- Il suo primo debito fu però quello di un gelato. I successivi furono: il pagamento della camera al college, l’ingresso di 5 dollari a persona in un dormitorio nel quale si faceva festa (10 perché Paperoga condivideva la camera con Paperino), affitto e arredamento per la casa, crollo delDeposito per via del fatto che Paperino lo aveva ricementato male e la perdita delle chiavi della camera blindata e qualche banconota bruciata da una candela durante una notte di ronda
- Di questa lista esiste solo la copia cartacea
- È un ammante dei riposi sull’amaca. Ne possiede una in giardino
- Nonostante i tantissimi parenti, i suoi cugini più famosi sono Paperoga, Gastone e Ciccio
- L’origine della sua sfortuna proverbiale risale addirittura al XV secolo, dove una strega aveva maledetto Paperin, avo di Paperino, e tutti i suoi discendenti per mille anni. Di conseguenza Paperino e i suoi discendenti smetteranno di essere perseguitati dalla sfortuna nel 2400 circa
- È un ottimo cuoco, meccanico e sciatore
- Alcune “fiamme” mai divampate riguardano i personaggi di Reginella, kay K e Lola Duck
- Il suo primo incontro con zio Paperone risale al 1930
- Spesso il suo atteggiamento dispettoso verso i suoi nipoti gli si ritorce contro
- Nella sua apparizione in Fantasia 2000, aiuta Noè a caricare gli animali in barca
- L’idea di Walt Disney quando creò Paperino era di un contrapposto negativo a Topolino
- L’idea gli nacque proprio dopo aver sentito la voce di Clarence Nash (il doppiatore ufficiale) durante un provino per un altro film
- Il suo nome viene citato in una canzone di Ray Davies del 1968 proprio nella strofa di apertura
- In Finlandia sono soliti scrivere il suo nome per rendere nulla una scheda di voto
- Walt Disney lo definì come “un figlio problematico”
- Per il suo cinquantesimo, furono portate 50 papere dentro Disneyland per festeggiarlo
- Uno dei Guiness World Record riguarda il maggior numero di starnuti in stile Paperino in un minuto (ben 74)
- L’Italia ha contribuito a buona parte dello story telling di questo personaggio
- Il suo caratteraccio viene messo a dura prova durante il corto “Paperino e la Pazienza” fino addirittura a guarire da esso
- In ben due corti la voce di Paperino cambia in una suadente e bellissima portando Paperina ad una gelosia profonda che la costringerà ad andare dallo psicologo
- Non ha nemici giurati, ma ha dovuto affrontare la strega Nocciola e ha una rivalità aperta con suo cugino Gastone
- Nei film “Saludos Amigos” e “Los Tres Caballeros”, mette in mostra le sue grandi doti di ballerino
- Avrebbe dovuto fare un cameo nella scena d’apertura di Chicken Little